Il soggiorno è il cuore di ogni casa. È lo spazio centrale che collega tutte le altre stanze ed è l’unico posto in cui un’opera d’arte merita davvero un posto. Che sia formale, informale o semi-formale, il soggiorno funge da spazio interattivo , dove la decorazione incontra la vita , creando un’atmosfera unica.
1. Quale opera d’arte dovrei scegliere per il mio soggiorno?
La decorazione come fonte di soddisfazione
Probabilmente hai già esplorato vari modi per migliorare l’arredamento del tuo spazio abitativo, incluso l’uso di oggetti decorativi. Puoi rinfrescare le tue pareti con motivi geometrici di carta da parati , mobili rustici , mensole in legno massello , una sedia in vimini , un elegante divano componibile , specchi decorativi , pouf moderni o pouf in stile industriale . Tuttavia, nonostante una disposizione ben ponderata, potresti ancora sentire che al tuo soggiorno manca qualcosa, soprattutto sulle pareti.
Un dipinto decorativo per il soggiorno è essenziale in qualsiasi schema di decorazione d’interni. L’arte è un modo per aggiungere personalità a uno spazio e accrescerne la bellezza. Con il dipinto giusto, il tuo soggiorno può davvero diventare un posto unico.
2. Come trovare il dipinto giusto per decorare le pareti e dare vita al soggiorno?
Tutto dipende da come ti senti quando entri nella stanza.
Un dipinto su tela per il soggiorno può trasformare il tuo spazio.
L’arte gioca un ruolo chiave nell’arredamento della tua casa. Può essere utilizzata per creare un’atmosfera calda , dare un significato a uno spazio o semplicemente perché la amiamo. La decorazione murale può essere il tocco finale di una stanza o cambiarne l’atmosfera, lo stile o l’ambiente.
Ecco perché è così importante scegliere l’opera d’arte giusta per la tua casa. Le stampe su tela hanno guadagnato grande popolarità negli ultimi anni. Milioni di persone si rivolgono a loro ogni giorno per dipinti di animali , paesaggi o fiori .
Cosa rende la decorazione murale così efficace? Il segreto sta nel contrasto tra la decorazione murale moderna e capolavori come la Monna Lisa , che non ha prezzo. Non hai bisogno di un pezzo come Guernica per creare una parete attraente. L’arte murale può spaziare da piccoli dipinti a grandi opere decorative.
3. Quali emozioni vuoi trasmettere?
La decorazione murale riflette le tue emozioni
Ogni stanza della tua casa ha un significato unico. Considera i seguenti esempi:
- Le camere da letto e le camerette dei bambini sono spesso decorate con opere d’arte astratta per conferire loro un’atmosfera più rilassata e informale.
- I bagni si prestano a design semplici e geometrici .
- Il soggiorno può essere decorato con opere più vivaci e colorate , o addirittura con quadri che creano effetti trompe l’œil .
È il tuo spazio, quindi dovrebbe riflettere l’ atmosfera che vuoi creare. Il tuo spazio interno dovrebbe parlare di te .
4. Comprendere la tavolozza dei colori esistente
Prima di scegliere il dipinto giusto, impara a conoscere la tavolozza dei colori del tuo spazio.
Chiediti: quali colori , texture e stili sono già presenti nella tua casa? La regola generale è scegliere opere d’arte che completino la tua stanza senza scontrarsi con elementi di design esistenti come tende , carta da parati o mobili . Non vuoi che il dipinto che scegli entri in conflitto con i mobili che hai già.
Dai un’occhiata al pavimento , alle pareti e ai mobili . Preferisci uno stile elegante con tanto legno naturale e verde ? O forse uno stile moderno di metà secolo con divani grigi e cuscini di velluto blu ?
Queste domande ti aiuteranno a determinare quale tipo di pittura si adatta meglio allo stile e ai colori del tuo soggiorno .
5. Combinazione della tavolozza dei colori
Se il tuo soggiorno è pieno di colori neutri e linee pulite , un dipinto che aggiunga colore al tuo spazio è la scelta migliore. D’altro canto, se la tua stanza è già piena di colore , come in uno stile mediorientale , un dipinto semplice con un colore minimo potrebbe essere una scelta migliore.
Ora puoi esplorare dipinti in vari colori, oltre al bianco e nero , per abbinarli ai tuoi interni, siano essi tenui , colorati o neutri .
6. Scegliere lo stile giusto della cornice
Questo argomento è già stato toccato, ma vale la pena menzionare alcuni dettagli sul design . Il modo più naturale e popolare per scegliere l’arredamento del soggiorno è basarlo sul design interno generale della casa.
7. Quale dimensione di montatura dovrei scegliere?
Scegliere la giusta dimensione della cornice può essere complicato. La parete deve essere proporzionale alla dimensione dell’opera d’arte per massimizzare lo spazio. È importante sapere in anticipo su quale parete del soggiorno verrà posizionato il dipinto.
Prima di acquistare un dipinto, assicurati di misurare lo spazio disponibile nella tua casa. La scelta della cornice giusta dipende dalle dimensioni dello spazio.
Un dipinto molto grande può sembrare sproporzionato in una stanza piccola. L’equilibrio visivo non è solo desiderabile, ma essenziale in un soggiorno. La mancanza di equilibrio può far sembrare la stanza scomoda o sbilenca.
8. Dove posizionare il dipinto?
Un grande murale migliorerà l’ equilibrio visivo della stanza. Puoi disporre i mobili del soggiorno attorno al dipinto per evidenziarne la presenza.
Considera l’ illuminazione esistente per mettere in risalto la tua opera d’arte. Ciò renderà il tuo soggiorno più decorativo e attirerà più attenzione sul pezzo.
Per mettere ulteriormente in risalto il dipinto, puoi aggiungere nuove fonti di illuminazione . Tuttavia, tieni presente che un’illuminazione troppo intensa potrebbe danneggiarne l’estetica. È meglio optare per un’illuminazione soffusa o naturale vicino a una finestra.
L’arte murale può trasformare il tuo spazio, dargli carattere e rendere unico il tuo soggiorno. Trovare il pezzo giusto e adattarlo alle tue esigenze decorative è il passo cruciale per ottenere l’arredamento perfetto. Non esitare a iniziare a decorare come un professionista!